La devozione a ‘Maria che scioglie i nodi’ I “nodi” delle nostre vite sono tutti i problemi che portiamo molto spesso negli anni e che non sappiamo come risolvere. La Vergine Maria vuole che tutto questo cessi. Oggi viene incontro a noi, perché le offriamo questi nodi e Lei li scioglierà uno dopo l’altro. I […]
La supplica alla Vergine di Loreto si recita alle ore 12 (o quando possibile nella giornata) il 25 marzo, giorno dell’annunciazione, inoltre si recita nei giorni 10 Dicembre, 15 agosto e 8 settembre Supplica potente alla Vergine di Loreto per chiedere una grazia alla Madonna Nera O Maria Loretana, Vergine gloriosa, noi ci accostiamo fiduciosi a […]
«Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti». Mt 24,12 Il tempo della Quaresima certamente è un dono grande che il Signore ci fa ogni anno. Per poter essere veramente un tempo efficace ed essere motivo di conversione è necessario che metta in crisi le nostre certezze, che l’ascolto del Vangelo ci faccia sentire […]
Dal 1º settembre 2020, la vita della nostra Comunità
si esprime:
Orario delle SANTE MESSE:
• Feriali e sabato: ore 8.30 - 19.00
• Festivi: ore 8.30 - 10.00 - 11.30 - 19.00
Recita comunitaria del Santo Rosario:
• Tutti i giorni alle ore 7.55 e alle 18.25
Il giovedì è sempre dedicato ai Santi Medici
Ogni ultimo giovedì del mese:
• Ore 22.00 - Santa Messa, Adorazione eucaristica e Rito
dell’Incubatio
1 giorno fa
1 settimana fa
2 settimane fa
www.crocifissobarletta.it
I SEGNI DI DIO NELLA NOSTRA VITA – Attraverso i miracoli dei santi Medici, Cosma e Damiano 18 Luglio 2022 by 0 Comments0 Comments Tempo di lettura – 1 minuto Quante volte nella nostra vita ci siam...Continua, in questi giorni, il dibattito nel nostro Paese sul fine vita e sulla necessità di approvare o meno la legge sull’eutanasia.
Attualmente, è bene ricordarlo, in Italia l’eutanasia è ancora illegale. Questo significa che non è ancora possibile chiedere a nessuno di procurare la propria morte, nemmeno in quei casi in cui una persona sia affetta da malattia irreversibile. Tuttavia, esistono oggi altre strade per chiedere e anticipare la propria morte.
Tempo di lettura – 2 minuti Sono arrivate finalmente le tanto attese vacanze estive e anche quest’anno, la Redazione de La Stadera, ha delle novità editoriali da consigliarvi. Nella lista delle cose da mettere in valigia, non dimentichiamo un buon libro da leggere che apre la mente! Un libro, sicuramente, è un ottimo compagno per le […]
Tempo di lettura – 2 minuti Sotto il sole cocente dell’estate, gli occhi spesso si chiudono per cercare riposo dalla fatica o riparo dalle lacrime della troppa luce. È raro il silenzio. Quello che resta molto spesso è chiasso, rumore, urla e parole stanche e povere. Se facciamo fatica ad avvicinarci alle nostre voci interiori, […]
Si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo. Anche se il cielo si offusca, il cristiano non smette di pregare.
Ieri dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
Siamo al mondo per vivere una storia d’amore con Dio, per abbracciare l’audacia di scelte forti, per avventurarci nel rischio meraviglioso di amare.
Circa 2 giorni fa dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
Chi si crede ricco, vincente e sicuro, fonda tutto su di sé e si chiude a Dio e ai fratelli, mentre chi sa di essere povero e di non bastare a sé stesso rimane aperto a Dio e al prossimo. E trova la gioia.
Circa 3 giorni fa dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
La vecchiaia è la fase della vita più adatta a diffondere la lieta notizia che la vita è iniziazione per un compimento definitivo. E il meglio deve ancora venire. Dio ci conceda una vecchiaia capace di questo!
Circa 4 giorni fa dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
Quanto è prezioso quel senso di familiarità e di comunità che è tanto genuino presso i #PopoliIndigeni! E quanto è importante coltivare bene il legame tra i giovani e gli anziani, e custodire un rapporto sano e armonioso con l’intero creato!
Circa 5 giorni fa dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck