La devozione a ‘Maria che scioglie i nodi’ I “nodi” delle nostre vite sono tutti i problemi che portiamo molto spesso negli anni e che non sappiamo come risolvere. La Vergine Maria vuole che tutto questo cessi. Oggi viene incontro a noi, perché le offriamo questi nodi e Lei li scioglierà uno dopo l’altro. I […]
La supplica alla Vergine di Loreto si recita alle ore 12 (o quando possibile nella giornata) il 25 marzo, giorno dell’annunciazione, inoltre si recita nei giorni 10 Dicembre, 15 agosto e 8 settembre Supplica potente alla Vergine di Loreto per chiedere una grazia alla Madonna Nera O Maria Loretana, Vergine gloriosa, noi ci accostiamo fiduciosi a […]
«Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti». Mt 24,12 Il tempo della Quaresima certamente è un dono grande che il Signore ci fa ogni anno. Per poter essere veramente un tempo efficace ed essere motivo di conversione è necessario che metta in crisi le nostre certezze, che l’ascolto del Vangelo ci faccia sentire […]
Dal 1º settembre 2020, la vita della nostra Comunità
si esprime:
Orario delle SANTE MESSE:
• Feriali e sabato: ore 8.30 - 17.30 (solo sabato) - 19.00
• Festivi: ore 8.30 - 10.00 - 11.30 - 19.00
Recita comunitaria del Santo Rosario:
• Tutti i giorni alle ore 7.55 e alle 18.25
Il giovedì è sempre dedicato ai Santi Medici
Ogni ultimo giovedì del mese:
• Ore 22.00 - Santa Messa, Adorazione eucaristica e Rito
dell’Incubatio
Parrocchia Santissimo Crocifisso Barletta
2 giorni fa
II Venerdì di Quaresima
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 19.30 Via Crucis ... Vedi di piùVedi di meno
Parrocchia Santissimo Crocifisso Barletta
4 giorni fa
LECTIO DIVINA in preparazione
alla II Domenica di Quaresima.
Mercoledì 24 febbraio ore 19.30 ... Vedi di piùVedi di meno
Parrocchia Santissimo Crocifisso Barletta
5 giorni fa
Patris corde (con cuore di padre) s’intitola la lettera apostolica firmata da Bergoglio lo scorso 8 dicembre nel giorno in cui si ricordava il 150° anniversario della proclamazione di san Giuseppe a patrono universale della Chiesa. In occasione di questo anniversario papa Francesco ha deciso di indire uno speciale anno di san Giuseppe.
A cura di Francesca Leone
#PapaFrancesco #paternità #sangiuseppe ... Vedi di piùVedi di meno
UN ANNO DEDICATO A SAN GIUSEPPE - Parrocchia Ss. Crocifisso - Barletta
www.crocifissobarletta.it
UN ANNO DEDICATO A SAN GIUSEPPE 7 Gennaio 2021 by 0 Comments0 Comments Patris corde (con cuore di padre) s’intitola la lettera apostolica firmata da Bergoglio lo scorso 8 dicembre nel giorno in cui ...Il film, tratto dal romanzo omonimo di Romain Gary, è uno dei titoli di punta della stagione e si parla già di una corsa ai premi più importanti del 2021, Oscar in testa, soprattutto perché il cuore pulsante dell’opera è Sophia Loren, che ha accettato di tornare sul set dopo dieci anni, perché dietro la […]
Patris corde (con cuore di padre) s’intitola la lettera apostolica firmata da Bergoglio lo scorso 8 dicembre nel giorno in cui si ricordava il 150° anniversario della proclamazione di san Giuseppe a patrono universale della Chiesa. In occasione di questo anniversario papa Francesco ha deciso di indire uno speciale anno di san Giuseppe. Nella sua […]
Il 13 gennaio il nostro caro Gerardo compirà 90 anni. Abbiamo molte ragioni per voler bene a questo signore che con la sua semplicità e il suo sorriso è il simbolo della nostra parrocchia. Figura discreta, sempre dietro le quinte ha fatto dell’umiltà il suo senso di vita. Tutti noi lo conosciamo perché all’ingresso della […]
Non ci sono eventi imminenti.
Nel raccoglimento e nella preghiera silenziosa, la speranza ci viene donata come luce interiore che illumina sfide e scelte della nostra missione: ecco perché è fondamentale raccogliersi per pregare e incontrare, nel segreto, il Padre della tenerezza (Mt 6,6). #Quaresima
Ieri dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
Nel tempo di #Quaresima, lo Spirito Santo sospinge anche noi, come Gesù, ad entrare nel deserto (Mc 1,12-15). Non si tratta di un luogo fisico, ma di una dimensione esistenziale in cui fare silenzio e ascoltare la parola di Dio, perché si compia in noi la vera conversione.
La scorsa settimana dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
L’esempio di tanti medici e operatori sanitari, che hanno messo a rischio la loro vita fino a perderla a causa della #pandemia, suscita in tutti noi viva gratitudine per lo svolgimento generoso, a volte eroico, della loro professione.
La scorsa settimana dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
In questo tempo di #Quaresima, accogliere e vivere la Verità manifestatasi in Cristo significa prima di tutto lasciarci raggiungere dalla #ParoladiDio, che ci viene trasmessa, di generazione in generazione, dalla Chiesa.
La scorsa settimana dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
Signore Dio nostro, concedi a noi cristiani di vivere il Vangelo e di riconoscere Cristo in ogni essere umano, per vederlo crocifisso nelle angosce degli abbandonati e dei dimenticati di questo mondo, e risorto in ogni fratello che si rialza in piedi. #WorldDayOfSocialJustice
La scorsa settimana dal Twitter di Papa Francesco via TweetDeck
Please make a donation by clicking below.