Articoli

110 of 204 items

BIOETICA AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE – Lo sguardo dell’ecologia integrale

by

Tempo di lettura – 3 minuti Stadera n. 152 – Set/Ott 2023 Ecologia deriva dal greco oikos, casa, e logos, discorso/studio, e si intende la scienza che si occupa delle relazioni tra i vari organismi viventi e l’ambiente. Dai primi anni 70 cresce la preoccupazione per la crisi ambientale e la questione ecologica: consumo delle […]

80º ANNIVERSARIO DALL’OCCUPAZIONE NAZISTA

by

Tempo di lettura – 2 minuti Stadera n. 152 – Set/Ott 2023 Quest’anno ricorre l’80° anniversario dall’8 settembre 1943 quando fu firmato a Cassibile in Sicilia l’armistizio che sancì la fine dall’alleanza con la Germania nazista e l’inizio della Resistenza nella guerra di liberazione italiana contro il nazifascismo. L’occasione ci fa riflettere sugli eventi storici […]

L’ATTUALITÀ DI DON MILANI PER LA SCUOLA DI OGGI

by

Tempo di lettura – 4 minuti Il centenario dalla nascita di don Lorenzo Milani, essendo nato il 27 maggio 1923, e della pubblicazione di Lettera a una professoressa, una bella opportunità per riflettere sulla straordinaria figura di educatore e sull’esperienza realizzata a Barbiana, la scuola che fa uguali! Il libro, scritto nel 1967 prende spunto […]

Anàrgiri della nostra parrocchia

by

Tempo di lettura – 3 minuti In questo numero vogliamo ricordare Alfredo Negro, storico collaboratore della nostra parrocchia che, con spirito di volontariato, si è adoperato nella gratuità per supportare innumerevoli iniziative e opere. Nasce a Maglie (LE) il 31 maggio 1955, sottoufficiale dell’aeronautica, si trasferisce con la sua famiglia a Barletta nel 1979. Di lì […]

UN SALUTO CHE NON È UN SALUTO – Est non est

by

Caro Salvatore, ti scriviamo questa lettera per congedarci da questa rubrica: ormai sono passati otto anni dal tuo incontro con Papà e ci siamo impegnati, sperando di esserci almeno in parte riusciti, a farti conoscere alla gente, a riscoprire in noi il tuo ricordo e a prendere consapevolezza dell’entusiasmo che ci hai trasmesso negli anni […]

HO RICEVUTO UN DONO PER SVOLGERE UN COMPITO – Intervista a don Dario Dicorato, dal 1° giugno vicario parrocchiale della nostra comunità

by

Don Dario, perché farsi prete oggi? Rispondere alla chiamata sacerdotale, come a quella matrimoniale è aprire alla beatitudine la vita, è darle il respiro dell’Eterno, vale a dire di Dio e della sua vita, che in Gesù è stata dischiusa e resa partecipe a noi. Beatitudine, vita buona in pienezza, felicità in Dio realizzabile come […]

VUOI L’ARANCIA? – la testimonianza di Giuseppe Ricatti nel racconto di vita

by

Come non ricordare a nove anni dalla sua scomparsa, Giuseppe Ricatti, scrittore, musicista e catechista. Il 17 maggio del 2014 è venuto a mancare per un carcinoma metastatico all’addome dopo una vita vissuta con sofferenza ma nel contempo con gioia. Il suo ultimo libro, Vuoi l’arancia? edito dalla casa editrice Rotas, si legge tutto di […]

LA STADERA YOUNG: TRA TERRA E MARE!

by

Negli ultimi video, il nostro gruppo si è dedicato al giardinaggio, piantando i semi di piante aromatiche come salvia, rosmarino, basilico e ortaggi tra cui zucche e zucchine in semenzai da noi realizzati.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, in virtù dell’impegno per l’ambiente, ci siamo diretti verso le spiagge della nostra città per una pulizia straordinaria organizzata da Legambiente.

RAPITO di M. Bellocchio

by

È drammatico e avvincente l’ultimo film di Bellocchio che, dopo il successo del pubblico tributatogli a Cannes, scelta dal regista per la presentazione della sua nuova opera, ha poi fatto incetta di premi a
Roma con ben sette Nastri d’argento.

Sul viale e dintorni di Ugo Villani

by

Per l’estate, sotto l’ombrellone, suggeriamo, ai nostri affezionati lettori, il libro Sul Viale e Dintorni,
di Ugo Villani, professore emerito di Diritto Internazionale all’università degli Studi di Bari.