Interviste

110 of 15 items

HO RICEVUTO UN DONO PER SVOLGERE UN COMPITO – Intervista a don Dario Dicorato, dal 1° giugno vicario parrocchiale della nostra comunità

by

Don Dario, perché farsi prete oggi? Rispondere alla chiamata sacerdotale, come a quella matrimoniale è aprire alla beatitudine la vita, è darle il respiro dell’Eterno, vale a dire di Dio e della sua vita, che in Gesù è stata dischiusa e resa partecipe a noi. Beatitudine, vita buona in pienezza, felicità in Dio realizzabile come […]

“QUID RETRIBUAM ?”

by

Tempo di lettura – 3 minuti Trent’anni…come ieri!!!! Sono passati trent’anni. Come è possibile? Tutto cominciò, a mia insaputa, l’11 luglio del 1992 (festa dei Santi Patroni). Una lettera di Don Luigi Filannino a Monsignor Cassati che lo aveva appena nominato Parroco del SS. Crocifisso: “in previsione del gravoso impegno, rivolgo alla Paternità Vs. Rev.ma rispettosa […]

SORRISO E FEDE CONTRO OGNI SOFFERENZA
La testimonianza di Giuseppe Ricatti

by

Giuseppe Ricatti, scrittore, musicista e catechista, vogliamo ricordarlo a otto anni dalla sua scomparsa, il 17 maggio del 2014 per un carcinoma metastatico all’addome. Giuseppe nonostante le grandi difficoltà della vita ha sempre coltivato con gioia le sue passioni, tra cui la scrittura, in particolar modo per la poesia, oltre ad essere stato maestro di chitarra e un eccellente educatore per tanti bambini e ragazzi.

CORREVA L’ANNO…

by

In questo articolo vi proponiamo un ricordo degli anni trascorsi nella nostra parrocchia di don Abramo Ferrara, ancora e oggi (e più di allora) prezioso supporto e guida della nostra comunità.

LA MISSIONE AL CENTRO DEL CUORE

by

“La mia vocazione è sbocciata quando frequentavo la scuola elementare “Massimo d’Azeglio”. In quinta elementare, si recò a scuola un missionario proveniente dal Togo, raccontandoci la sua esperienza. Ci propose un abbonamento alla rivista missionaria, “Il piccolo Missionario”, tornai a casa e chiesi a mia madre, di sottoscrivere l’abbonamento… Mi appassionai alla rivista e in me maturò l’idea dell’esperienza missionaria”.[…]

INTERVISTA A DON FRANCESCO DANIELE RIZZI

by

Don Francesco, come eri da piccolo, ci puoi raccontare il tuo rapporto con Dio e la Chiesa durante gli anni dell’adolescenza? La mia adolescenza, l’ho vissuta nella Parrocchia del Spirito Santo, trascorrendo i pomeriggi, dopo la scuola, in compagnia degli amici. Mi recavo da piccolo perché lì andavano i miei genitori ed ho intessuto splendide […]

La storia della parrocchia Ss.Crocifisso sotto lo sguardo di don Rino Caporusso (seconda parte)

by

4. Quale esperienza comunitaria consideri più significativa? E perché? Le esperienze significative sono state tante, ma i momenti di aggregazione più incisivi, a mio avviso, sono state le celebrazioni dei sacramenti, sempre così nuove e rinnovate e rese belle dai bambini, ragazzi, giovani e adulti. Hanno segnato molto le ordinazioni sacerdotali. Mi riferisco al cammino […]

LA STORIA DELLA PARROCCHIA SOTTO LO SGUARDO DI DON RINO CAPORUSSO

by

In occasione del quarantesimo anniversario dell’istituzione della parrocchia del S.S. Crocifisso, la redazione del giornale “La Stadera”, ha pensato di ripercorrere brevemente anche con don Rino Caporusso una parte della storia di vita, che la suddetta parrocchia ha vissuto nel periodo del suo mandato. Quindi nasce “La Stadera”, il mensile parrocchiale con la sua lettura […]

IN OCCASIONE DELLA 43ª GIORNATA PER LA VITA

by

Intervista al prof.  Filippo Maria Boscia, ginecologo e andrologo; professore di Fisiopatologia della riproduzione umana all’Università di Bari; già Direttore del Dipartimento Materno Infantile all’Ospedale Di Venere di Bari; consulente di ginecologia ed ostetricia all’Ospedale Santa Maria; presidente onorario della Società Italiana di Bioetica e dei Comitati Etici, attualmente presidente nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani […]