Bioetica e vita

110 of 24 items

BIOETICA AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE – Lo sguardo dell’ecologia integrale

by

Tempo di lettura – 3 minuti Stadera n. 152 – Set/Ott 2023 Ecologia deriva dal greco oikos, casa, e logos, discorso/studio, e si intende la scienza che si occupa delle relazioni tra i vari organismi viventi e l’ambiente. Dai primi anni 70 cresce la preoccupazione per la crisi ambientale e la questione ecologica: consumo delle […]

CONSAPEVOLI DI COSA?

by

Tempo di lettura – 4 minuti Quando una persona si ritiene consapevole? Che cosa vuol dire veramente la parola “consapevolezza”? Può una persona assumere “consapevolezza” di una qualsiasi cosa solo mediante la data di un evento posto in calendario? Quando mi ha contatto Ruggiero Dimonte per chiedermi un mio personale Pensiero sulla “GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO” ho […]

NON SI È VERGOGNATO…

by

Tempo lettura – 4 minuti Vocazione o chiamata? Sembra a prima vista una contraddizione in termini……. in effetti non lo è, perché, nel nostro campo, sono sempre opera dello Spirito Santo, questo quasi…. illustre sconosciuto della Santissima Trinità. Pensate un po’, in questo periodo dell’anno, nella nostra Parrocchia si racchiude, in appena 21 giorni, la conclusione […]

PROGETTO LEGAL

by

Tempo lettura – 4 minuti In occasione dell’Ottobre  Missionario, presentiamo il progetto Legal, promosso da padre Saverio Paolillo,  missionario comboniano originario di Barletta, che si è sempre battuto e si batte ancora oggi per l’educazione e i diritti dei bambini e dei ragazzi, affinché possano avere gli strumenti adeguati per la costruzione di una società più […]

AMORIS LAETITIA – la gioia dell’amore nell’enciclica di papa Francesco

by

Tempo lettura – 3 minuti In un momento storico difficile che vede la crisi della famiglia, proponiamo ai lettori, il commento e la riflessione di Amoris Laetitia, letteralmente La gioia dell’amore, siglata da Papa Francesco il 19 marzo e diffusa l’8 aprile 2016  che presenta le molteplici sfide della famiglia nel mondo di oggi. L’enciclica è di […]

SUICIDIO ASSISTITO E SEDAZIONE PROFONDA

by

Continua, in questi giorni, il dibattito nel nostro Paese sul fine vita e sulla necessità di approvare o meno la legge sull’eutanasia.

Attualmente, è bene ricordarlo, in Italia l’eutanasia è ancora illegale. Questo significa che non è ancora possibile chiedere a nessuno di procurare la propria morte, nemmeno in quei casi in cui una persona sia affetta da malattia irreversibile. Tuttavia, esistono oggi altre strade per chiedere e anticipare la propria morte.

LEGALITÀ AI TEMPI DELLE AMMINISTRATIVE

by

Si avvicinano le elezioni amministrative del 12 giugno per eleggere sindaco e Consiglio Comunale. Invitiamo i lettori a riflettere sulla legalità a partire da alcune iscrizioni presenti sul lato laterale della Cattedrale, Santa Maria Maggiore. Una ricorda che nel 1528 Barletta fu saccheggiata e distrutta per la discordia dei cittadini, dai francesi, capeggiati da Francesco da Ceri. Un altro episodio, ricorda quello della Disfida di Barletta. Vi è scritto: del Gran Capitano in Barletta nell’anno del Signore 1503 fu la Grande Vittoria. Queste due iscrizioni, ci inducono a ridisegnare l’idea di legalità soprattutto in tempi di elezioni amministrative.

Dopo l’Angelus di Papa Francesco…

by

Cari fratelli e sorelle!

È passato più di un mese dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, dall’inizio di questa guerra crudele e insensata che, come ogni guerra, rappresenta una sconfitta per tutti, per tutti noi. C’è bisogno di ripudiare la guerra, luogo di morte dove i padri e le madri seppelliscono i figli, dove gli uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono.[…]”