Film e libri consigliati

110 of 24 items

RAPITO di M. Bellocchio

by

È drammatico e avvincente l’ultimo film di Bellocchio che, dopo il successo del pubblico tributatogli a Cannes, scelta dal regista per la presentazione della sua nuova opera, ha poi fatto incetta di premi a
Roma con ben sette Nastri d’argento.

Sul viale e dintorni di Ugo Villani

by

Per l’estate, sotto l’ombrellone, suggeriamo, ai nostri affezionati lettori, il libro Sul Viale e Dintorni,
di Ugo Villani, professore emerito di Diritto Internazionale all’università degli Studi di Bari.

THE WHALE di D. Aronofsky

by

Vincitore dell’Oscar per il miglior attore protagonista e per il miglior trucco, The Whale   è uno spaccato duro e sincero sull’esperienza dell’obesità. La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonima opera teatrale del 2012 scritta da S. Hunter, autore anche della sceneggiatura del film.

LE OTTO MONTAGNE di F. Van Groeningen

by

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti vincitore del prestigioso Premio Strega nel 2017, ha ottenuto il Premio della giuria al 75° Festival di Cannes. I due protagonisti Pietro e Bruno hanno dodici anni quando le loro vite vengono ad incrociarsi nel paese di montagna ove vive quest’ultimo.

CHIARA di S. Nicchiarelli

by

Assisi 1211. Chiara, ragazza di buona famiglia, decide di lasciare la casa del padre per seguire il percorso di Francesco d’Assisi, obbedendo alla regola della castità e di rinuncia ai beni materiali.
Inizia così per lei una vita di preghiera, di sevizio e di comunità, accanto a fratelli e sorelle presso il monastero di San Damiano.

TI MANGIO IL CUORE di P. Mezzapesa

by

Presentato in anteprima alla sezione Orizzonti della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2022, “Ti mangio il cuore” è un film diretto dal pugliese Pippo Mezzapesa. Il film trae ispirazione dal romanzo d’inchiesta sulla mafia del foggiano, la quarta mafia italiana, scritto da Carlo Bonini e Giuliano Foschini e racconta di fatti realmente accaduti, riferiti alla prima pentita della mafia foggiana Rosa Di Fiore. Girato in bianco e nero, scava nell’abisso inesplorato della società foggiana.

GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY di Lee Daniels

by

Tempo di lettura – 1 minuto Nel 1939 una voce dolce e carica di passione scuote gli animi di un’America ancora rurale dove la discriminazione razziale è più forte che mai: Billie Holiday canta Strange Fruit, un brano che parla apertamente del linciaggio dei neri, la barbara usanza di impiccare i loro corpi agli alberi […]

CINEMA SOTTO LE STELLE

by

In estate le rassegne di film all’aperto ci consentono di vedere le pellicole che ci sono sfuggite durante la scorsa stagione cinematografica o di rivedere quelle che ci sono particolarmente piaciute. Così, vado a segnalare alcuni film da non perdere. Sicuramente “NOSTALGIA”, di M. Martone e interpretato da P. Favino, che porta sugli schermi l’omonimo […]

CODA
I segni del cuore di Sian Heder

by

Nella cerimonia di consegna dei premi più importanti del mondo cinematografico a trionfare quest’anno è una storia di testimonianza di vita vera interpretata da attori, realmente sordi, che hanno recitato nella lingua dei segni. CODA è un acronimo, Children of Deaf Adults, ovvero figli udenti di genitori sordi, quindi l’esatta descrizione della condizione della protagonista.

BELFAST di K. Branagh

by

Tempo di lettura 1 minuto Premio Oscar 2022 per la migliore sceneggiatura originale, il film diretto dal regista irlandese è un racconto autobiografico dello stesso Branagh, ambientato a Belfast nell’agosto del 1969, in un’estate che cambiò per sempre la sua vita. Il periodo storico ci porta quindi agli scontri tra cattolici e protestanti che in […]