Storia

110 of 18 items

Anàrgiri della nostra parrocchia

by

Tempo di lettura – 3 minuti In questo numero vogliamo ricordare Alfredo Negro, storico collaboratore della nostra parrocchia che, con spirito di volontariato, si è adoperato nella gratuità per supportare innumerevoli iniziative e opere. Nasce a Maglie (LE) il 31 maggio 1955, sottoufficiale dell’aeronautica, si trasferisce con la sua famiglia a Barletta nel 1979. Di lì […]

LA NOSTRA PARROCCHIA RINNOVATA!

by

Tempo di lettura – 1 minuto Si è concluso in anticipo l’obiettivo che era iniziato subito dopo le feste pasquali: ci riferiamo alla pulizia e alla pittura del tetto e dei muri di tutta la nostra parrocchia, oltre alla cappellina del Santissimo Sacramento e alla sacrestia. Per circa tre settimane le celebrazioni si sono svolte nella […]

Ad un anno dal conflitto russo-ucraino

by

Il 24 febbraio 2022 è la data con cui indichiamo l’inizio del conflitto armato da parte della Russia per la conquista dell’Ucraina. Il perché di questo conflitto è da ricercarsi in una complessa matassa di fattori che traggono origini già dall’anno 2014 quando i separatisti del Donbass, regione dell’Ucraina a confine della Russia, si erano armati per ottenere l’indipendenza.

A DON LUIGI, L’AMICO

by
croce

Tempo di lettura – 5 minuti Da buon………. vecchietto, sto tentando di mettere un po’ in ordine le mie carte (ma quante ce ne sono!!!!): documenti, appunti, relazioni sindacali ed anche tracce di omelie. Ed ecco che ne spunta fuori una…particolare, quella pronunciata nel novembre del 2018, in memoria di Don Luigi Filannino. Un tuffo al […]

SUOR MARIA DE COPPI – Esempi di vita missionaria

by

Il 6 settembre 2022, a seguito di un attacco terroristico avvenuto in Mozambico, Stato dell’Africa Meridionale, si è spenta all’età di 83 anni suor Maria De Coppi, missionaria comboniana originaria della cittadina veneta di Santa Lucia di Piave. La donna, classe 1939, ha una lunga e toccante storia.

“QUID RETRIBUAM ?”

by

Tempo di lettura – 3 minuti Trent’anni…come ieri!!!! Sono passati trent’anni. Come è possibile? Tutto cominciò, a mia insaputa, l’11 luglio del 1992 (festa dei Santi Patroni). Una lettera di Don Luigi Filannino a Monsignor Cassati che lo aveva appena nominato Parroco del SS. Crocifisso: “in previsione del gravoso impegno, rivolgo alla Paternità Vs. Rev.ma rispettosa […]

ANNO GIUBILARE – Chiusura Porta Santa

by

Tempo di lettura – 3 minuti Un intero anno di eventi religiosi e culturali volge al termine. Diversi i momenti per ringraziare il Signore.  –Lunedì 12 settembre, nel corso di una solenne celebrazione, a conclusione dell’anno giubilare, chiusura delle Porta Santa, aperta lo scorso 13 settembre durante la Santa Messa, presieduta da Sua Em. Card. […]

QUANTE SONO LE STELLE DEL CIELO
Lettere di un amore infinito

by

A 30 anni dalla morte di Ruggiero Peschechera, vogliamo ricordarlo, invitando i lettori a leggere e rileggere un testo splendido e straordinario, Quante sono le stelle del cielo, lettere di un amore infinito, scritte durante la sua malattia e indirizzate a Mariella, alla quale Ruggiero arriverà a confidare ogni suo momento di gioia e di sofferenza. Per quanti non hanno avuto la fortuna di conoscerlo, di seguito presentiamo, un quadretto biografico e spirituale di Ruggiero.

SORRISO E FEDE CONTRO OGNI SOFFERENZA
La testimonianza di Giuseppe Ricatti

by

Giuseppe Ricatti, scrittore, musicista e catechista, vogliamo ricordarlo a otto anni dalla sua scomparsa, il 17 maggio del 2014 per un carcinoma metastatico all’addome. Giuseppe nonostante le grandi difficoltà della vita ha sempre coltivato con gioia le sue passioni, tra cui la scrittura, in particolar modo per la poesia, oltre ad essere stato maestro di chitarra e un eccellente educatore per tanti bambini e ragazzi.

LA NOSTRA STORIA

by

Un romanzo, una saga avvincente, un racconto immaginifico o una trama appassionante. Tipicamente è questa la forma delle storie che umanamente ci coinvolgono e catturano la nostra curiosità e attenzione, quando vestiamo i panni di lettori. Da molti anni il nostro Gruppo Giovani ha intrapreso, tuttavia, un viaggio profondo e introspettivo che ci dà la possibilità di conoscere e vivere la più importante delle storie. La Storia della Salvezza racconta infatti l’origine, il percorso e lo scopo della nostra esistenza, snodandosi attraverso un susseguirsi di incontri con Dio e non di banali, per quanto sorprendenti, colpi di scena.