Un gruppo di laici che hanno “sposato” il carisma dei SS Medici la gratuità.
Un gruppo di laici che hanno “sposato” il carisma dei SS Medici la gratuità.
Ci affiancano in questo cammino parrocchiale anche dei sacerdoti.
La nostra associazione si occupa di diversi progetti:
Volontariato nel reparto pediatria dell’ospedale civile di Barletta sotto forma di supporto ludico per i bambini ricoverati;
Una raccolta fondi per il progetto della costruzione di un ospedale in Congo, un’iniziativa partita qualche anno fa dopo la richiesta di aiuto di Don Anacleto, figlio spirituale di Don Luigi Filannino, nostro parroco prematuramente scomparso;
Volontariato di alcuni associati presso la AMOPUGLIA (www.amopuglia.it);
Adozione a distanza di una bambina di S.Helena dal nome Emanuelle;
Volontariato con “Villaggio Paradiso” e il progetto EPASSS che seguono i giovani e non diversamente abili.
Tante altre iniziative verranno prese in considerazione,come l’assistenza agli anziani.
Molti degli associati sono entrati a far parte della nostra associazione perché spinti dalla voglia di donare a chi è meno fortunato di noi (“il poco di molti vale più del tanto di pochi”).
In sintesi ogni iniziativa presa dall’associazione e da ogni singolo associato è sicuramente guidata da Nostro Signore con l’intercessione dei SS Medici Cosma e Damiano.
Il poco con Dio è molto, il molto senza Dio è niente.
LE NOSTRE ATTIVITA’
L’Associazione Parrocchiale “Devoti dei SS. Medici Anargiri Cosma e Damiano” ha per scopo:
- tributare e promuovere il culto a Gesù Eucaristia; alla B.V. Maria del Rosario di Pompei ed ai Santi Medici Anargiri Cosma e Damiano attraverso la partecipazione alle Celebrazioni e le pratiche raccomandate dal magistero della Chiesa, particolarmente il S. Rosario;
- afforzare nei suoi membri la pratica della Vita Cristiana, alla luce della Parola di Dio e dell’Eucaristia secondo gli insegnamenti della Chiesa;
- vivere la Spiritualità dei Santi Medici Anargiri Cosma e Damiano: Gratuità, Ecumenismo, Generosità, Carità alla Chiesa e ai Fratelli;
- divenire esempio e fermento di Vita Cristiana all’interno della comunità parrocchiale e nella società civile;
- vivere in comunione con gli insegnamenti del Papa, del Vescovo, del Parroco per essere membra vive della Chiesa;
- associarsi annualmente ad un progetto di fattivo aiuto verso i paesi più poveri donando un contributo, realizzando attività finalizzate alla raccolta di fondi, ed approfondendo temi di particolare importanza socio-culturali;
- adoperarsi per la realizzazione dei solenni festeggiamenti in onore della B.V. Maria del S. Rosario di Pompei e dei Santi Medici Anargiri Cosma e Damiano.
-Presidente Sterpeta Nero
-Tesoriere Anna Pastore
-Segretaria Gianna Riefolo