Posts tagged with ‘francesca leone’

110 of 50 items

UN INCONTRO DECISIVO BASATO SULLA FIDUCIA

by

Tempo di lettura – 4 minuti Stadera n. 152 – Set/Ott 2023 Si respira aria di attesa e fermento nella nostra comunità parrocchiale che si prepara a vivere sabato 7 ottobre l’ordinazione diaconale di Giuseppe Cassano. Per la speciale occasione la redazione de La Stadera lo ha intervistato. Come è nata la tua vocazione? Dopo il […]

BIOETICA AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE – Lo sguardo dell’ecologia integrale

by

Tempo di lettura – 3 minuti Stadera n. 152 – Set/Ott 2023 Ecologia deriva dal greco oikos, casa, e logos, discorso/studio, e si intende la scienza che si occupa delle relazioni tra i vari organismi viventi e l’ambiente. Dai primi anni 70 cresce la preoccupazione per la crisi ambientale e la questione ecologica: consumo delle […]

80º ANNIVERSARIO DALL’OCCUPAZIONE NAZISTA

by

Tempo di lettura – 2 minuti Stadera n. 152 – Set/Ott 2023 Quest’anno ricorre l’80° anniversario dall’8 settembre 1943 quando fu firmato a Cassibile in Sicilia l’armistizio che sancì la fine dall’alleanza con la Germania nazista e l’inizio della Resistenza nella guerra di liberazione italiana contro il nazifascismo. L’occasione ci fa riflettere sugli eventi storici […]

HO RICEVUTO UN DONO PER SVOLGERE UN COMPITO – Intervista a don Dario Dicorato, dal 1° giugno vicario parrocchiale della nostra comunità

by

Don Dario, perché farsi prete oggi? Rispondere alla chiamata sacerdotale, come a quella matrimoniale è aprire alla beatitudine la vita, è darle il respiro dell’Eterno, vale a dire di Dio e della sua vita, che in Gesù è stata dischiusa e resa partecipe a noi. Beatitudine, vita buona in pienezza, felicità in Dio realizzabile come […]

Sul viale e dintorni di Ugo Villani

by

Per l’estate, sotto l’ombrellone, suggeriamo, ai nostri affezionati lettori, il libro Sul Viale e Dintorni,
di Ugo Villani, professore emerito di Diritto Internazionale all’università degli Studi di Bari.

45ª GIORNATA PER LA VITA
 la morte non è mai una soluzione

by

La Giornata si celebrerà il 5 febbraio sul tema La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14). L’auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento rinnovi l’adesione dei cattolici al Vangelo della vita, l’impegno a smascherare la cultura di morte, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse”.

VISITANDO LA TOMBA DI SAN GIUSEPPE MOSCATI – IL SANTO MEDICO

by

tempo di lettura 2 minuti In occasione del recente pellegrinaggio parrocchiale, a Napoli, lo scorso 29 ottobre, e del mese di novembre, dedicato ai defunti, il nostro pensiero e la nostra preghiera è per Giuseppe Moscati, il medico italiano, proclamato santo da Giovanni Paolo II, il 25 ottobre 1987. Nato a Benevento ben presto fu […]

PROGETTO LEGAL

by

Tempo lettura – 4 minuti In occasione dell’Ottobre  Missionario, presentiamo il progetto Legal, promosso da padre Saverio Paolillo,  missionario comboniano originario di Barletta, che si è sempre battuto e si batte ancora oggi per l’educazione e i diritti dei bambini e dei ragazzi, affinché possano avere gli strumenti adeguati per la costruzione di una società più […]

AMORIS LAETITIA – la gioia dell’amore nell’enciclica di papa Francesco

by

Tempo lettura – 3 minuti In un momento storico difficile che vede la crisi della famiglia, proponiamo ai lettori, il commento e la riflessione di Amoris Laetitia, letteralmente La gioia dell’amore, siglata da Papa Francesco il 19 marzo e diffusa l’8 aprile 2016  che presenta le molteplici sfide della famiglia nel mondo di oggi. L’enciclica è di […]